Si sta avvicinando la ventiseiesima edizione dell’appuntamento immancabile per tutti gli appassionati di buon vino e del buon mangiare: Cantine Aperte.

Sebbene a noi piaccia molto stare sospesi in aria, questo è uno degli eventi per cui scendiamo molto volentieri a terra!

Sabato 26 e Domenica 27 maggio, 51 cantine sparse per tutta l’Umbria rimarranno aperte per dare la possibilità di assaggiare le loro produzioni. Lo slogan dell’edizione di quest’anno è “Umbria, che gusto!”, a voler sottolineare il legame stretto tra buon cibo e buon vino, puntando l’attenzione sulla gastronomia. Anche per questa edizione è confermata la partnership con AIRC, mentre una novità del 2018 è la collaborazione con IGERS Umbria, il profilo Instagram che promuove le bellezze sparse nel nostro territorio.

Oltre che di ottimo vino e ottimi cibi, Cantine Aperte è ricco di iniziative collaterali, come passeggiate a cavallo e in carrozza, trekking tra le vigne, cicloturismobirdwatchingrafting, motoradunilaboratori creativi per bambini, degustazioni libere e guidate e molto altro. Tutta la creatività e l’accoglienza umbra si concentrano in questi due giorni, per lasciare a tutti un buon sapore in bocca.

Perché noi di Balloon Adventures Italy ci troviamo a parlare di Cantine Aperte?

La risposta è sempre la stessa: amiamo la nostra terra e tutto quello che ci regala, quindi cerchiamo di aiutarti a rispondere alla domanda “cosa vedere in Umbria?”.

Il legame con Cantine Aperte è forte più che mai: tutti i nostri voli, infatti, sono seguiti da una colazione e degustazione di vini presso la Cantina Dionigi, che si trova a pochi metri dal nostro campo volo.

Oltre che completare un’esperienza già di per sé speciale offrendo ai nostri ospiti le loro eccellenti produzioni dopo ogni volo, Roberto e Carolina Dionigi sono parte della famiglia di Balloon Adventures, proprio come noi ci sentiamo parte della Famiglia Dionigi.

Come ogni anno, la Cantina organizzerà due splendide giornate dedicate al vino, contornate da musica ed allegria. Immancabili come ogni anno gli stand dove si preparano le lumache, il piatto più tipico della zona.

Acquistando il calice per le degustazioni alla Cantina Dionigi, avrete anche la possibilità di vincere un biglietto per un volo in mongolfiera, comprensivo di colazione e degustazione. Non male, vero?