Appassionato di sport e paesaggi? Consigli per l’itinerario in Umbria. Sei un amante degli sport avventurosi e della natura e ti chiedi cosa vedere in Umbria? Si tratta di una regione bellissima dal punto di vista naturalistico, e anche semplicemente percorrere itinerari in Umbria a piedi sarà un’esperienza indimenticabile.

Sarà facile scegliere che cosa fare in Umbria, se stai cercando un’attività alternativa al turismo culturale o al soggiorno nelle spa: le possibilità sono tante e stimolanti.

Ad esempio, in Umbria sul lago Trasimeno puoi fare sport d’acqua, o cimentarti in escursioni nei boschi del monte Subasio, vicino ad Assisi.

Procurati una cartina dei sentieri dell’Umbria, e vedrai che ci sono tanti itinerari, per tutti i livelli di preparazione.

Da questo punto di vista, questa regione presenta un vantaggio importante: essendo piccola, le distanze da percorrere sono tali da consentire una vera vacanza on the road all’insegna della natura.

In Umbria non mancano nemmeno le occasioni per dedicarsi agli sport estremi.

Ecco qualche consiglio prezioso per organizzare la tua vacanza in Umbria a base di bei paesaggi, attività fisica e avventure.


Un viaggio in Umbria per vivere immersi nella natura

Quando ti trovi a pianificare cosa fare in Umbria durante la tua vacanza avventurosa, valuta attentamente il tempo che hai a disposizione.

Sei qui per una vacanza in Umbria lunga o per un week-end? In questo modo potrai programmare escursioni, attività nella natura e sessioni di sport estremi compatibilmente con il tuo tempo di permanenza.

Se ami le escursioni e hai uno spirito del pellegrino, non avere dubbi su cosa fare in Umbria: un’ottima idea è percorrere a piedi o in bici – magari anche partendo dalle regioni vicine – i sentieri che conducono alla cittadina di Assisi.

Organizza bene l’itinerario, tenendo conto anche della tua preparazione atletica. Una volta in zona, non mancare di fare trekking sul Monte Subasio e, già che ci sei, fai una visita al Bosco di San Francesco.

Amore spassionato per la bicicletta? Non perderti le piste ciclabili intorno al Lago Trasimeno. Panoramiche e tranquille, sono l’ideale anche per i più piccoli.

Se visiti l’Umbria con i bambini fai una pausa per un bagno nel lago, nelle zone adibite, e per un pasto ristoratore a base di prodotti tipici negli ottimi ristoranti che sorgono in zona. Consigliati i piatti a base di pesce del lago e la torta al testo con salumi.


Vivi l’avventura con una vacanza in Umbria

Se stai pensando a cosa fare in Umbria per goderti al meglio la natura, non puoi assolutamente perderti il parco nazionale dei Monti Sibillini e la Valnerina.

Questa zona, attraversata dal fiume Nera e collocata sull’Appennino umbro-marchigiano è ideale per organizzare tanti itinerari in Umbria all’insegna dell’escursionismo e dello sport.

Si tratta di un’area imperdibile in estate, quando l’altopiano di Castelluccio in fiore diventa una tavolozza dai mille colori, di una bellezza sorprendente.

Se ami il trekking, apprezzerai di sicuro anche l’itinerario che segue il tracciato dell’antica ferrovia che collegava un tempo Spoleto a Norcia. E se ti piacciono le sfide, arriva al Lago di Pilato sul monte Vettore. Il percorso richiede una giornata intera, ma ne vale la pena.

L’Umbria la geografia, con la presenza di fiumi, monti e strette vallate, consente anche la pratica di sport per chi ama l’adrenalina: qui potrete fare rafting, parapendio, torrentismo e arrampicata.

Ma se sei in cerca di un’avventura speciale, non perdere l’occasione di provare un giro in mongolfiera con Balloon Adventures Italy: sarà un modo unico per ammirare i panorami di questa magnifica regione.

Non aspettare: adesso che sai cosa fare in Umbria, prenota subito la tua avventura, incluso un volo in mongolfiera.