L’Umbria è ricca di sorprese, e noi di Balloon Adventures Italy non vediamo l’ora di raccontarvi tutte le attività che si possono fare in questa splendida regione.
Hai spirito di avventura e stai cercando cosa vedere in Umbria?
Hai appena fatto un romantico volo in mongolfiera e hai bisogno di adrenalina?
Il cuore verde d’Italia è una regione naturalmente votata allo sport, e le attività avventurose da fare sono innumerevoli. In questo articolo, cercheremo di darvi qualche spunto per programmare al meglio il vostro weekend in Umbria.
Abbracciare la calma di questa regione, godendosi gli spettacoli che la natura ci regala durante una passeggiata nei numerosi sentieri per tutti i livelli di preparazione fisica potrebbe essere un buon inizio. Da un trekking sulle orme di San Francesco, seguendo l’itinerario da Perugia ad Assisi, fino ai percorsi sul Monte Cucco, sul Subasio o sul monte Pennarossa.
Se sentite che i vostri occhi hanno bisogno di una pausa dal rigoglioso verde e volete vedere un po’ di azzurro, potete visitare le cascate delle Marmore, in provincia di Terni. La cascata è formata dal fiume Velino che defluisce dal lago di Piediluco fino a tuffarsi con un salto di 165 metri nella sottostante gola del Nera. Le cascate fanno parte del parco fluviale del Nera. Qui (https://www.marmorefalls.it/#) troverete tutte le informazioni necessarie per preparare la vostra visita.
Uno dei luoghi in Umbria che vale di più la pena visitare è Castelluccio di Norcia, specie nel periodo della fioritura delle lenticchie: uno spettacolo naturale che si dispiega solitamente in un periodo compreso tra la fine maggio e la prima settimana di luglio.
Vi facciamo notare anche un parco avventura situato a Scheggino (PG): l’Activo Park (www.activopark.com), in cui grandi e piccini possono divertirsi a contatto con la natura. All’interno del parco è possibile fare molte attività tra cui soft air, rafting, percorsi sugli alberi ed escursioni in mountain bike.
Per gli amanti del ciclismo, percorrere la ex-ferrovia Assisi-Spoleto-Norcia ora adibita a percorso ciclabile è un must. Rimarrete incantati dai pittoreschi borghi che incontrerete lungo il tragitto.
Gli umbri sono riusciti a compensare la mancanza del mare con numerosi sport d’acqua praticabili sia al Lago Trasimeno, sia al lago di Piediluco. Dal canottaggio al canyoning, dallo sci nautico al windsurf, insomma: ce n’è per tutti i gusti.
Se volete provare un brivido di adrenalina in più, potete provare il parapendio o l’arrampicata a Pale, vicino Foligno, a pochi minuti di auto dalla nostra sede operativa.
L’Umbria non è soltanto una regione splendida sulla quale volare in mongolfiera, è un luogo che mette d’accordo tutti, ideale per passare del tempo con i vostri cari.