Quali sono le idee per un fine settimana di coppia in Umbria?

Ogni stagione è buona per concedersi un weekend romantico in Umbria. Con il caldo e con il freddo, il cuore verde d’Italia riesce sempre a strappare un languido sospiro ai visitatori che la scelgono.

Per passeggiare mano nella mano nelle viuzze dei borghi medievali.

Per esplorare le bellezze naturalistiche cuore a cuore.

O per regalarsi dolci coccole in un centro benessere.

Organizzare un fine settimana di coppia in Umbria non è cosa difficile: molti la consigliano anche come destinazione last minute.

Ma cosa si può fare in Umbria in un weekend, assicurandosi di visitare i punti d’interesse ideali, senza sottrarre tempo al relax?

Ecco qualche consiglio per programmare un fine settimana romantico in Umbria, dedicato ai cuori palpitanti d’amore.

Weekend benessere in Umbria: spa, trattamenti e agriturismi romantici

Chi non ha mai pensato di rifugiarsi in un centro benessere per dedicarsi solo al relax?

Quando si è sul punto di programmare un weekend romantico in Umbria, la spa è sempre in cima ai propri desideri. E qui non mancano di certo strutture dedicate ai trattamenti benessere, agriturismi intimi o fastose residenze d’epoca.

Se cercate una spa in Umbria l’offerta è piuttosto ampia: su tutto il territorio è possibile trovare strutture di altissimo livello, dove lasciarsi coccolare tra seducenti massaggi di coppia, bagni termali, vasche idromassaggio, sauna, bagno turco e trattamenti speciali, come la cromoterapia e l’aromaterapia.

Ci sono centri moderni che sorgono tra le verdi colline umbre ma anche piccole oasi di benessere racchiuse all’interno di palazzi storici, residenze d’epoca, e addirittura percorsi spa sviluppati attorno a resti archeologici. Anche gli agriturismi con piscina o idromassaggio in Umbria sono numerosi.

Dalla breve parentesi di relax al weekend interamente dedicato alla cura del corpo e dello spirito, le strutture ricettive dell’Umbria sanno soddisfare ogni tipo di viaggiatore innamorato.

Trascorrere un weekend romantico in Umbria in agriturismo o centro benessere è anche un’ottima soluzione per degustare il meglio dei prodotti enogastronomici locali.

Solitamente, ogni agriturismo e residenza in Umbria ha il suo ristorante. Una scusa in più per non mettere il naso fuori e prolungare, così, le sensazioni di benessere e piacere.

Punti panoramici al bacio: dalle mura dei borghi alle vette delle montagne

Chi propone di fare un weekend romantico in Umbria è veramente furbo.

Perché l’Umbria è disseminata di punti panoramici mozzafiato, dove è matematico che scatti il bacio (o almeno un selfie-ricordo).

Scherzi a parte, la morfologia del territorio è la risorsa più preziosa di questa terra che, oltre a vantare incantevoli bellezze naturalistiche, conserva con orgoglio un prestigioso patrimonio di borghi medievali e città d’arte. Il set perfetto per un fine settimana all’insegna dell’amore.

Nel capoluogo di regione, Perugia, appena si arriva in centro storico, fate subito tappa ai giardini Carducci, al lato della Rocca Paolina. Da lì si gode una vista meravigliosa sulla città e all’orizzonte si scorgono i dorsi sinuosi delle colline e delle montagne.

Il punto più alto della città, invece, è Porta Sole a circa 590 metri slm, da dove si può godere il panorama sul quartiere Monteluce. Altri punti da segnalare sono via del Poggio, via della Cupa e la scalinata dell’Acquedotto Romano.

Spostandosi verso nord da Perugia, si raggiunge il Lago Trasimeno, dove il romanticismo non si fa certo desiderare. Consigliati i punti panoramici di Magione e Castiglione del Lago, ma si può anche invertire la prospettiva atterrando nelle isole del lago, l’isola Polvese e l’isola Maggiore.

Passando a un’altra città, sebbene di dimensioni inferiori, corre l’obbligo di visitare Spoleto. Il punto più alto del centro è la Rocca Albornoziana da cui si gode una vista a 360 gradi su tutto il circondario e verso sud lo sguardo si perde tra le montagne. Consigliata la passeggiata del giro della Rocca e un salto al Ponte delle Torri.

Passando ai borghi dell’Umbria, la prima meta assolutamente da non perdere è Montefalco, chiamata anche Ringhiera dell’Umbria per il suo punto panoramico da cui si può vedere da Trevi fino ad Assisi. Montefalco è anche la patria del Sagrantino, vitigno autoctono da cui si ricava un vino rosso secco e un passito.

Per gli amanti della natura, impossibile tralasciare la famosissima Cascata delle Marmore a Terni, una delle più alte d’Europa. Se volete immergervi nella natura, allora, il parco del monte Cucco a Costacciaro è la meta ideale, dove fare escursioni in grotta, trekking e attività sportive.

Batticuore in alta quota: volo in mongolfiera in Umbria

Fare un volo in mongolfiera è un’attività alternativa per dare un brivido in più a un weekend romantico in Umbria.

Ebbene, il cuore verde d’Italia si può anche ammirare in alta quota, sorvolando città come Bevagna, Assisi, Deruta, Spoleto, Foligno.

A Bevagna, Balloon Adventures Italy organizza giri in mongolfiera in Umbria per gruppi, fino a un massimo di 18 passeggeri. Il volo in mongolfiera è sicuramente una delle esperienze più suggestive che si possano fare con il proprio partner.

Librarsi in aria come per magia, scrutare il paesaggio dall’alto mentre la mongolfiera procede a un’andatura dolce e rilassante, condividere i sorrisi e le emozioni di un’attività speciale che ancora in pochi hanno provato. É un momento di ineguagliabile bellezza, da vivere rigorosamente in coppia per sentirsi come in un incantesimo.

I più romanticoni scelgono di fare la fatidica proposta di matrimonio proprio durante un volo in mongolfiera.

Per fare un volo in mongolfiera in Umbria in coppia basta rivolgersi alla nostra agenzia Balloon Adventures Italy. Inoltre, per sapere tutto sui nostri voli in mongolfiera potete visitare questa pagina in cui spieghiamo l’esperienza del volo e forniamo informazioni su prezzi, prenotazioni, abbigliamento e consigli utili.

Prenota un volo o regala un giro in mongolfiera ad una persona speciale.